> Agenti 0 Emissioni

CAMBIAMO INSIEME IL FUTURO,
UNA CLASSE PER VOLTA

La sfida ai cambiamenti climatici ci pone di fronte al vero significato dell’essere cittadini del mondo. Nelle sezioni qui sotto trovi tutti gli strumenti necessari per trasformare i tuoi alunni in veri e propri “Agenti 0 emissioni”.

Caro docente,
questo kit didattico è stato pensato per accompagnare te e i tuoi studenti in una missione importantissima: scopri come usarlo.

INTRODUZIONE

LA SCIENZA

DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Partiamo dalle basi, partiamo dalla scienza. Per capire quello che sta succedendo sul nostro Pianeta e come possiamo agire è importante prima di tutto conoscere i cambiamenti climatici. Un argomento vasto e complesso che può essere raccontato anche ai più piccoli. Con i materiali di questa sezione puoi guidare gli “Agenti 0 emissioni” nella preparazione del loro equipaggiamento speciale.
COS’È IL CLIMA, COME SI STUDIA E COME CAMBIA L’URGENZA DELLA CRISI CLIMATICA ATTUALE GLI EFFETTI SUGLI AMBIENTI E SULLA VITA ALLA RICERCA DELLE SOLUZIONI
UN VIDEO PER INIZIARE

I CAMBIAMENTI CLIMATICI IN 7 MINUTI

DIAMO I NUMERI

DUE INFOGRAFICHE DA APPENDERE IN CLASSE

PROPOSTE DI LEZIONE

MATERIALI PER FORMARE AGENTI SPECIALI

Cliccando sui pulsanti di seguito puoi visualizzare le presentazioni e scaricare le schede da utilizzare in classe per spiegare cosa sono i cambiamenti climatici ai tuoi studenti, quali effetti hanno e cosa possiamo fare per affrontarli.

Seleziona la fascia d'età
ATTESTATO

MISSIONE COMPIUTA!

Ora davvero i cambiamenti climatici non hanno più segreti. Scarica l’attestato di classe di questa sezione e guida gli “Agenti 0 emissioni” nella prossima sfida. La sezione CAPIRE vi aspetta!

UN PROGETTO DI:

save oikos

CON IL SUPPORTO DI:

loghi save

Realizzato nell’ambito del progetto Children Stand Up.
Il progetto è parte dell’European Climate Initiative (EUKI) del Ministero federale tedesco per l'ambiente, la conservazione della natura e la sicurezza nucleare (BMU).
L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e le informazioni contenute non riflettono necessariamente le opinioni del Ministero.