CAMBIAMO INSIEME IL FUTURO,
UNA CLASSE PER VOLTA

La sfida ai cambiamenti climatici ci pone di fronte al vero significato dell’essere cittadini del mondo. Nelle sezioni qui sotto trovi tutti gli strumenti necessari per trasformare i tuoi alunni in veri e propri “Agenti 0 emissioni”.

Caro docente,
questo kit didattico è stato pensato per accompagnare te e i tuoi studenti in una missione importantissima: scopri come usarlo.

INTRODUZIONE

VIVERE IN UN PIANETA

PIÙ CALDO

Perché un Pianeta più caldo è anche più ingiusto? Con i materiali di questa sezione puoi guidare gli “Agenti 0 emissioni” alla scoperta degli effetti dei cambiamenti climatici sulla vita delle persone, in ogni parte del mondo. Ambiente, povertà, migrazioni, conflitti… tutto è collegato in un delicato equilibrio che degli agenti speciali devono saper riconoscere e comprendere per poter passare all’azione.
GIUSTIZIA E INGIUSTIZIA CLIMATICHE CONFLITTI E MIGRAZIONI AMBIENTALI CAMBIAMENTI CLIMATICI E DIRITTI DEI BAMBINI
UN VIDEO PER INIZIARE

TITOLO VIDEO

DIAMO I NUMERI

DUE INFOGRAFICHE DA APPENDERE IN CLASSE

PROPOSTE DI LEZIONE

MATERIALI PER FORMARE AGENTI SPECIALI

Cliccando sui pulsanti di seguito puoi visualizzare le presentazioni e scaricare le schede da utilizzare in classe per parlare di giustizia climatica in classe, presentare e scoprire alcuni esempi pratici degli effetti dei cambiamenti climatici sulla vita delle persone e in particolare su quella dei bambini.

Seleziona la fascia d'età
QUIZ

PROVE PER “AGENTI 0 EMISSIONI”

Assicurati che i tuoi studenti abbiano tutti gli strumenti necessari per passare alla prossima missione! Usa i quiz per riprendere e fissare gli argomenti delle lezioni.

Seleziona la fascia d'età
ATTESTATO

MISSIONE COMPIUTA!

Gli “Agenti 0 emissioni” hanno aggiunto al loro equipaggiamento la comprensione del delicato equilibrio tra uomo e ambiente. Scarica l’attestato di classe di questa sezione e guidali nella prossima sfida, la più importante: la sezione AGIRE vi aspetta!

UN PROGETTO DI:

save oikos

CON IL SUPPORTO DI:

loghi save

Realizzato nell’ambito del progetto Children Stand Up.
Il progetto è parte dell’European Climate Initiative (EUKI) del Ministero federale tedesco per l'ambiente, la conservazione della natura e la sicurezza nucleare (BMU).
L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e le informazioni contenute non riflettono necessariamente le opinioni del Ministero.