CAMBIAMO INSIEME IL FUTURO,
UNA CLASSE PER VOLTA

La sfida ai cambiamenti climatici ci pone di fronte al vero significato dell’essere cittadini del mondo. Nelle sezioni qui sotto trovi tutti gli strumenti necessari per trasformare i tuoi alunni in veri e propri “Agenti 0 emissioni”.

Caro docente,
questo kit didattico è stato pensato per accompagnare te e i tuoi studenti in una missione importantissima: scopri come usarlo.

INTRODUZIONE

STRUMENTI E PRATICHE

PER PASSARE ALL'AZIONE

Le fasi di preparazione sono completate e gli “Agenti 0 emissioni” sono pronti per l’ultima missione: l’attivazione. In questa sezione trovi i materiali per fornire ai tuoi studenti le armi segrete per affrontare questa importante sfida: proposte di azioni per ridurre l’impatto della scuola, istruzioni e strategie per far sentire la propria voce e coinvolgere tutta la comunità.
EFFICIENZA ENERGETICA MOBILITÀ SOSTENIBILE PUBLIC SPEAKING ADVOCACY DIBATTITO ARGOMENTATIVO
UN VIDEO PER INIZIARE

#naturenow - Greta Thunberg

PROPOSTE DI AZIONE

MISSIONE | RIDUZIONE

Due presentazioni introduttive sul tema dell'energia e della mobilità e due azioni per ridurre le emissioni di CO degli “Agenti 0 emissioni” e della scuola in questi ambiti.

Seleziona il tema
PROPOSTE DI AZIONE

MISSIONE | FAI SENTIRE LA TUA VOCE

Tre strumenti per permettere agli “Agenti 0 emissioni” di affrontare il pubblico: superare le paure e coinvolgere chi ascolta, difendere una causa, argomentare le proprie idee.

ATTESTATO

MISSIONE COMPIUTA!

Gli “Agenti 0 emissioni” hanno portato a termine anche la sfida più difficile e hanno conquistato la licenza ad agire. Scarica l’attestato personale di questa sezione che riconosce il loro impegno.

UN PROGETTO DI:

save oikos

CON IL SUPPORTO DI:

loghi save

Realizzato nell’ambito del progetto Children Stand Up.
Il progetto è parte dell’European Climate Initiative (EUKI) del Ministero federale tedesco per l'ambiente, la conservazione della natura e la sicurezza nucleare (BMU).
L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e le informazioni contenute non riflettono necessariamente le opinioni del Ministero.