
Il cambiamento climatico è la realtà con cui tutti ormai facciamo i conti. Una realtà che per essere affrontata richiede consapevolezza, responsabilità e capacità di immaginare soluzioni nuove. In questo scenario, la scuola può trasformarsi in un laboratorio vivo, dove gli studenti sperimentano, costruiscono visioni e mettono in pratica azioni concrete per un futuro sostenibile.
GAME ON mette al centro gli studenti delle scuole superiori di Italia, Bulgaria, Spagna e Slovenia per costruire forme di attivismo concrete ed efficaci.
Vogliamo creare una nuova generazione di cittadini consapevoli, preparati e motivati ad affrontare la crisi climatica. Lo facciamo attraverso metodologie innovative e un approccio fortemente collaborativo. Con un obiettivo ambizioso: creare una rete europea di giovani europei impegnati nel contrasto alla crisi climatica.
Con CLIMATIC, gli studenti entrano in un vero e proprio gioco di ruolo che li guida alla scoperta delle dinamiche climatiche globali. Attraverso simulazioni, scelte strategiche e scenari realistici, sviluppano competenze critiche e capacità decisionali sui cambiamenti climatici.
Proponiamo un percorso formativo per gli insegnanti pensato per innovare l’educazione ambientale e portare nelle classi approcci più esperienziali e partecipativi.
Studenti e docenti lavorano fianco a fianco per realizzare azioni concrete di sostenibilità all’interno delle scuole: iniziative che migliorano gli spazi, cambiano i comportamenti e rafforzano il ruolo della comunità scolastica.
Gli scambi internazionali offrono agli studenti una preziosa opportunità di confronto: per creare alleanze, condividere esperienze e rafforzare l’azione collettiva. E trasformano le scuole in luoghi di innovazione, partecipazione e sperimentazione di pratiche sostenibili.
2025-1-IT02-KA220-SCH-000357540