Istituto Oikos è governata dall’Assemblea dei soci, che approva i bilanci e determina gli indirizzi strategici dell’organizzazione, ispirati alla Vision e alla Mission e definiti nell’ambito del Piano Strategico 2023-2026, e da un Consiglio Direttivo, che orienta e supervisiona la gestione ordinaria. È composto da un Presidente – garante – un Vicepresidente, un Segretario e due consiglieri. Il Consiglio Direttivo è coadiuvato da un Comitato Scientifico, da un Organo di Vigilanza e da un Revisore Legale dei Conti.
Consiglio direttivo
Giuseppe Guida (Presidente)
Rossella Rossi (Vice Presidente)
Alessandra Gagliardi (Membro)
Francesca Lucchi (Membro)
Sergio Vismara (Membro)
Vittorio Rinaldi (Membro)
Revisore Legale dei Conti
Maria Clotilde Cermisoni
Organo di Vigilanza (OdV)
Silvia Beretta
Giorgio Cancelliere
Eugenio Carlini
Comitato scientifico
Organo consultivo che formula pareri e proposte in merito a strategie, obiettivi, progetti, studi, ricerche o altre iniziative promosse dall’organizzazione, verificando la correttezza scientifica del suo operato.
Adriano Martinoli
Professore di zoologia e conservazione della fauna all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Giorgio Cancelliere
Esperto di gestione delle risorse idriche
Maurizio di Robilant
Presidente e fondatore di Robilant Associati e della Fondazione Italia – Patria della Bellezza
Paolo Anselmi
Antropologo e ricercatore sociale, docente di Marketing Sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Grammenos Mastrojeni
Ecologista, vicesegretario generale dell’Unione del Mediterraneo
Silvia Ceppi
Esperta di conservazione della biodiversità e gestione delle risorse naturali in Tanzania
Paola Testori Coggi
Già Direttore Generale Salute e Consumatori della Commissione Europea, esperta in Life Sciences
Mario Motta
Professore del Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia
Stefano Caserini
Ingegnere ambientale e dottore di ricerca in Ingegneria sanitaria; docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano
Vittorio Rinaldi
Antropologo, esperto di monitoraggio e valutazione, docente di Tecniche e Cultura presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Damiano Preatoni
Zoologo, esperto di banche dati e sistemi informativi territoriali; docente di Eco – etologia e Applicazioni GIS al monitoraggio della biodiversità
Pedro Regato
Esperto di gestione forestale e cambiamenti climatici
Giuseppe Selvaggi
Agronomo, esperto di sicurezza alimentare e mezzi di sussistenza in ambito rurale, con focus sull’Africa
Marco Bezzi
Dottore di ricerca in ingegneria ambientale; docente presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica
Struttura operativa
Per Istituto Oikos le persone sono la risorsa più preziosa. Avere un team qualificato e motivato è la premessa necessaria per portare avanti l’ambiziosa missione di proteggere la biodiversità e promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo.
La nostra squadra è composta da più di 150 persone: professionisti per l’ambiente e lo sviluppo, in Italia e nel mondo. L'organigramma di Oikos si articola in cinque aree che rispondono alla Direttrice, e che coprono le seguenti funzioni: Amministrazione e controllo di gestione, Comunicazione ed Educazione alla Sostenibilità, Programmi Ambientali Italia ed Europa, Cooperazione Internazionale, Rendicontazione Progetti.
Giuseppe Guida
Presidente
giuseppe.guida@istituto-oikos.org
Rossella Rossi
Vicepresidente
rossella.rossi@istituto-oikos.org
Paola Mariani
Direttrice
paola.mariani@istituto-oikos.org
Francesca Santapaola
Responsabile comunicazione ed educazione
francesca.santapaola@istituto-oikos.org
Paolo Gioffreda
Responsabile amministrazione e rendicontazione
paolo.gioffreda@istituto-oikos.org
Alessandra Gagliardi
Responsabile Programmi Ambientali Italia ed Europa