Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. X

A tavola per il clima


Il 10 dicembre 2019 una serata natalizia a sostegno dei progetti di riforestazione di Istituto Oikos

Per questo Natale abbiamo un obiettivo: proteggere le foreste della Tanzania per contrastare le conseguenze negative dei cambiamenti climatici. Un impegno che vogliamo condividere con tutti i nostri amici e sostenitori: l’invito è per martedì 10 dicembre alla Casa degli Artisti di Milano (via Tommaso da Cazzaniga 89/A, MM2 Moscova) spazio storico ed esclusivo appena ristrutturato e aperto al pubblico, per una cena solidale a cura della cooperativa di cuochi e camerieri del Carcere di Bollate.
Vi aspettiamo alle ore 19.30 per un aperitivo di benvenuto. A seguire, cena placée e tombola solidale. Durante la serata verrà inoltre proiettato Run for the climate, cortometraggio di Francesca Pagani girato lo scorso agosto nel cuore delle Steppe Maasai della Tanzania. Il video racconta della Mkurun, maratona multiculturale di Istituto Oikos per proteggere il patrimonio naturale del paese e sostenere le comunità Maasai. Con un importante messaggio: tutti noi possiamo e dobbiamo mobilitarci per contrastare i cambiamenti climatici.


Per partecipare alla serata è richiesta una donazione a partire da 60 euro. È possibile prenotare la cena con paypal a questo link, con Satispay oppure con bonifico bancario intestato a Istituto Oikos IBAN: IT80R0569601602000006906X78. Indicare come causale “Cena di Natale” e il numero di persone. 

Inviare anche una mail per confermare la propria partecipazione a info@istituto-oikos.org 

 

Aperitivo di benvenuto
Cocktail analcolico alla frutta
Succhi di frutta non zuccherati assortiti
Prosecco di Valdobbiadene
Biscottini al parmigiano e semi di papavero
Bocconcini all’aceto balsamico
I bicchierini:
Crema di piselli freschi con grana e balsamico
Perle di melone di inverno e menta
Tartine alla crema di pere e zola

Menu per cena vegetariana placée
Antipasto: flan di cannellini con radicchio tardivo
Primo: timballi di risotto allo zafferano con ragù bianco di porcini
Secondo: plum cake di broccoletti con la crema di mostarda alle pere
Dolce: ruota di panettone di Natale con la crema di zucchero tostato (antica ricetta lombarda)
Vino bianco e rosso fermo 
Il prosecco di Valdobbiadene

 

Non mancate!

X
Iscriviti alla nostra newsletter

Sei interessato alle nostre attività?
Iscriviti alla nostra newsletter qui.