Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
X
offerta di lavoro
Posizione Offerta: Coordinatore Progetto, Esperto in gestione delle risorse naturali
Tipo di contratto, retribuzione e livello di inquadramento: Co.Co.Co., lordo mensile € 2.500 – 2.700, livello C
Durata: 1 anno, rinnovabile
Inizio collaborazione: indicativamente fine maggio – inizio giugno 2022
Sede di lavoro: Nacala Velha, Provincia Nampula, Mozambico
Obiettivo della posizione
Coordinare le attività del Progetto nella Provincia di Nampula in tutti i suoi aspetti tecnico-amministrativi.
Responsabilità
Garantisce il corretto svolgimento tecnico e finanziario del progetto nella provincia di Nampula in collaborazione con il Coordinatore Paese e l’ufficio admin di Pemba e in coordinamento con il capofila ICEI e i partner.
Attività
• Coordina le attività del progetto afferenti ad Oikos per il perseguimento degli obiettivi dell’intervento nel rispetto dei tempi e delle procedure del finanziatore (AICS).
• Coordina tutte le fasi del ciclo del progetto assegnato e le relazioni con il finanziatore, il capofila e i partner di progetto.
• Coordina e realizza i report tecnici intermedi e finali secondo le procedure del finanziatore e quelle interne.
• È responsabile della supervisione degli aspetti amministrativi in loco e collabora con l’Unità Amministrazione e Rendicontazione Progetti.
• È responsabile della preparazione, in collaborazione con l’Unità Amministrazione e Rendicontazione Progetti, del Piano dei conti (SAL), utilizzando le procedure e i format interni dell’Associazione.
• È responsabile della chiusura dei processi di rendicontazione tecnica e amministrativa del progetto di competenza entro i tempi e secondo le procedure del finanziatore.
• Sotto la supervisione del Coordinatore Paese cura le relazioni con i partner.
• Coordina il personale locale impegnato nel progetto, identificando le attività che ciascuna figura individuata deve svolgere e supervisionandone il lavoro e il raggiungimento degli obiettivi, anche attraverso l’organizzazione di regolari riunioni.
• Assicura l’accesso alle informazioni di progetto da parte di tutto lo staff.
• È responsabile della preparazione dei ToR per tutto lo staff di progetto, i consulenti e supervisiona il processo di reclutamento, secondo le procedure interne dell’Associazione.
• Assicura il rispetto delle procedure interne di Istituto Oikos e garantisce il buon utilizzo delle strutture ed equipaggiamenti disponibili in loco.
Conoscenze, competenze ed esperienze
• Laurea Specialistica
• Ottima conoscenza della lingua Italiana parlata e scritta
• Esperienza in progetti di cooperazione di conservazione e gestione delle risorse naturali nell’ambito rurale.
• Conoscenza delle modalità di rendicontazione tecnica e amministrativa dei progetti.
• Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze.
• Buon livello di autonomia organizzativa e di capacità nella gestione delle risorse economiche e umane.
• Capacità di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori.
• Spiccata attitudine al problem solving.
• Flessibilità, organizzazione e riservatezza.
Costituiranno titolo preferenziale:
• Laurea specialistica in Scienze Agrarie
• Esperienza specifica in Mozambico
• Conoscenza della lingua portoghese
• Conoscenza della lingua inglese
Per candidarsi occorre inviare il proprio CV, comprensivo dei dati di 2 persone per referenze professionali, lettera di motivazione (1 pagina massimo) con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del G.D.P.R. (General Data Protection Regulation Regolamento UE 2016/679 D.Lgs 196/2003) a selezione@istituto-oikos.org
Scadenza: 14 marzo 2022
Indicare nell’oggetto: PM/MZ/22
NOTA: Verranno contattati solamente i candidati selezionati per un primo colloquio conoscitivo e successivamente verranno aggiornati sullo stato della selezione.
Istituto Oikos si riserva il diritto di non assumere o assumere un richiedente se il processo di reclutamento o il controllo dei precedenti rivela che il richiedente è stato precedentemente segnalato per un incidente SEA o non è adatto a lavorare con i beneficiari. Istituto Oikos non assumerà né impiegherà nessuno con una precedente condanna per SEA o reato correlato.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).
Sei interessato alle nostre attività?
Iscriviti alla nostra newsletter qui.