Il clima del nostro Pianeta sta cambiando molto in fretta, con conseguenze drammatiche per tutti: acidificazione degli oceani, scioglimento dei ghiacci, innalzamento delle temperature, desertificazione, perdita di biodiversità. La sopravvivenza e la salute di molte specie, tra cui l’uomo, sono in pericolo.

L’educazione e la mobilitazione dei giovani sono essenziali per contrastare la crisi climatica. Scuole, insegnanti ed educatori sono in prima linea in una sfida che non possiamo perdere.

Questo può aiutarti a parlare di cambiamenti climatici in classe e ad attivare i tuoi studenti. La missione: cambiare il futuro, una classe per volta. Grazie a materiali pronti per l’uso, potrai trasformare la tua classe in una squadra di Agenti 0 Emissioni : agenti speciali, pronti ad agire per un futuro più sostenibile, consapevoli dell’impatto straordinario che possono avere sul Pianeta.

Come? Aumentando le loro conoscenze e competenze sui cambiamenti climatici e fornendogli strumenti per affermare il proprio ruolo nella società. I materiali sono pensati per bambini e ragazzi dai 9 ai 14 anni

IMPARARE

La scienza dei cambiamenti climatici

Il primo passo per diventare “Agenti 0 emissioni” è sapere cosa dice la scienza: perché il clima cambia? Perchè bisogna preoccuparsene? Cosa possiamo fare? I cambiamenti climatici non avranno più segreti.

CAPIRE

Vivere in un Pianeta più caldo

Gli “Agenti 0 emissioni” vanno oltre l'osservazione dei fenomeni naturali in atto: il secondo passo è capire come i cambiamenti climatici influenzano le comunità umane, nella propria città e nel mondo. Perché un Pianeta più caldo è anche più ingiusto?

AGIRE

Strumenti e pratiche per passare all'azione

Gli “Agenti 0 emissioni” sono quasi pronti ad agire. L’ultimo passo è dotarsi dell'attrezzatura necessaria: competenze per far sentire la propria voce e strategie per iniziare subito a ridurre il proprio impatto sul Pianeta.

I MATERIALI DIDATTICI IN BREVE

+12 LEZIONI
PRONTE ALL'USO
+7 QUIZ PER GLI
AGENTI 0 EMISSIONI
+4 INFOGRAFICHE DA
APPENDERE IN CLASSE

ISTITUTO OIKOS E SAVE THE CHILDREN
ALLEATI PER IL CLIMA

Il kit didattico “Agenti 0 emissioni” è realizzato da Istituto Oikos nell’ambito del progetto Children Stand Up promosso in collaborazione con Save the Children Italia e Save the Children Albania, grazie al sostegno dell’European Climate Initiative ( EUKI ) del Ministero federale tedesco per l'ambiente, la conservazione della natura e la sicurezza nucleare (BMU).

Istituto Oikos è un’organizzazione non-profit impegnata dal 1996 in Italia e nel mondo nella tutela della biodiversità, per una gestione responsabile delle risorse naturali e per la diffusione di modelli di vita più sostenibili.

UN PROGETTO DI:

save oikos

CON IL SUPPORTO DI:

loghi save

Realizzato nell’ambito del progetto Children Stand Up.
Il progetto è parte dell’European Climate Initiative (EUKI) del Ministero federale tedesco per l'ambiente, la conservazione della natura e la sicurezza nucleare (BMU).
L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e le informazioni contenute non riflettono necessariamente le opinioni del Ministero.